Eccoli sono arrivati i nostri tanto attesi SALDI!! C’è da
dire che il caos per le strade, nei centri commerciali non mi fa
particolarmente impazzire. Soprattutto se mentre
stai prendendo l’ultima giacca della tua taglia appesa allo stand, dall’altra parte nel tuo stesso momento viene presa in mano da un'altra possibile compratrice, in quel momento la tua più acerrima nemica! E vi ritrovate cosi a fissarvi l’una nello sguardo dell’altra, pronte a non lasciare la presa e con lo sguardo agguerrito più che mai, come a dire: “L’ho visto prima io!” “Tanto sta meglio a me, MOLLA LA PRESA!”. E quindi devo dirlo odio i saldi per questo motivo!
Ma nonostante questo, come non andare a dare un occhiata alle vetrine griffate in centro, tanto per sperare che sulle decolleté tanto sognate o sulla borsa della vita sia stato applicato un po’ di sconto! Durante l’anno magari un po’ ci si trattiene, complici il senso di colpa da shopping, la crisi e l’austerity , ma diciamocelo, i capi di alta moda tornano sempre a fare gola! Certo non tutte le marche applicano gli sconti e soprattutto sugli articoli continuativi, ma qualche occasione la si può sempre trovare! Per esempio da me a Roma, in Via del Corso e a Torino il noto brand spagnolo Desigual, per la prima giornata di saldi ha lanciato l’iniziativa che per i primi cento clienti che si presentavano in mutande potevano rivestirsi senza sborsare nemmeno un euro dal proprio portafoglio. Una fila che non vi dico, a spingersi tra loro e a litigare! Fosse stata PRADA a mettere in atto una cosa del genere per le sue scarpe e borse un pensierino l’avrei fatto anche io sono sincera! Follia e lusso a parte, i sconti di gennaio hanno un altro merito. In teoria dovrebbero far scendere la barriera psicologica di molti compratori (quella dei 100 euro), a comprare moltissimi prodotti con i prezzi al di sotto di questa barriera, con la convinzione di aver fatto un “affarone”!
stai prendendo l’ultima giacca della tua taglia appesa allo stand, dall’altra parte nel tuo stesso momento viene presa in mano da un'altra possibile compratrice, in quel momento la tua più acerrima nemica! E vi ritrovate cosi a fissarvi l’una nello sguardo dell’altra, pronte a non lasciare la presa e con lo sguardo agguerrito più che mai, come a dire: “L’ho visto prima io!” “Tanto sta meglio a me, MOLLA LA PRESA!”. E quindi devo dirlo odio i saldi per questo motivo!
Ma nonostante questo, come non andare a dare un occhiata alle vetrine griffate in centro, tanto per sperare che sulle decolleté tanto sognate o sulla borsa della vita sia stato applicato un po’ di sconto! Durante l’anno magari un po’ ci si trattiene, complici il senso di colpa da shopping, la crisi e l’austerity , ma diciamocelo, i capi di alta moda tornano sempre a fare gola! Certo non tutte le marche applicano gli sconti e soprattutto sugli articoli continuativi, ma qualche occasione la si può sempre trovare! Per esempio da me a Roma, in Via del Corso e a Torino il noto brand spagnolo Desigual, per la prima giornata di saldi ha lanciato l’iniziativa che per i primi cento clienti che si presentavano in mutande potevano rivestirsi senza sborsare nemmeno un euro dal proprio portafoglio. Una fila che non vi dico, a spingersi tra loro e a litigare! Fosse stata PRADA a mettere in atto una cosa del genere per le sue scarpe e borse un pensierino l’avrei fatto anche io sono sincera! Follia e lusso a parte, i sconti di gennaio hanno un altro merito. In teoria dovrebbero far scendere la barriera psicologica di molti compratori (quella dei 100 euro), a comprare moltissimi prodotti con i prezzi al di sotto di questa barriera, con la convinzione di aver fatto un “affarone”!
Questi giorni girando mi sono accorta che di occasioni ce
ne sono veramente poche! Eccetto le solite grandi catene di franchising, come
Tezenis, Calzedonia, H&M e Zara, veri e propri sconti non ce né sono! Si va
dal 10 al 30% e magari poi alla fine quando vai al negozio per prendere quel
paio di scarpe che volevi, che hai rimandato a comprare e non né è rimasto il
numero ti ci rode da morire! Però durante questi anni ho imparato e non ritorno
più a casa a mani vuote, o peggio, con capi totalmente inutili e acquistati
solo perché a saldo! A nessuno di voi è capitato comprare una cosa per via del
prezzo stracciato e poi tenerla li da parte e inutilizzata?! Quindi ecco
qualche mia dritta su come trarre massimo profitto dai saldi, senza farsi
sovrastare!
FASE 1: COSA ACQUISTARE.
Decidete prima di uscire di casa cosa e dove acquistare,
stilando una lista delle cose che davvero vi servono o volete acquistare, in quanto
questo vi permetterà di perdere meno tempo in giro tra la folla, il rischio che
potete rincorrere è quello di farvi passare di mente quello che davvero dovete
comprare, evitando cosi di comprare capi solo perché “costavano poco”
rivelandosi poi del tutto inutili, io personalmente vado alla ricerca di capi a
cui purtroppo nel periodo Natalizio ho dovuto rinunciare per il senso di colpa,
ripromettendomi di rifarmi ai saldi, quei capi che potranno andare la prossima
stagione e i capi passpaurtù (quelli
intramontabili scontatissimi, come i capi neri e bianchi, oppure dalle tee e
canotte basiche alle decolté nere).
FASE 2: PIANIFICAZIONE.
Io la chiamo fase di “Ricognizione”. Per ogni negozio mi
segno l’orario d’apertura! In modo tale di approfittare dello shopping appena
il negozio è aperto e mi godo quindi la prima mezzora di “pace” (si fa per
dire)!
FASE 3: “VADO, L’AMMAZZO E TORNO”.
Per i primi giorni di saldi mi sveglio sempre molto presto! Questi
giorni non ho avuto abbastanza tempo per girare vi dico solo che quel santo del
mio ragazzo mi ha fatto da Chauffeur accompagnandomi con la macchina proprio
fuori ai negozi ed aspettando che finissi (penso che un altro come lui
non potevo trovarlo!). Ho quindi evitato
di vestirmi con capi scomodi! Amo la moda e quindi non dovrei neanche dirlo, shhhh
piccolo segreto che vi confesso: cosa c’è di più comodo di una tuta e un paio
di scarpe da ginnastica comode (OVVIAMENTE rendendo il tutto super fashion!)?! ADORO! Ecco quando devo fare entra ed esci dai
camerini il look che scelgo è rigorosamente facile da infilare e togliere, le
scarpe poi sono super essenziali, allacciate larghe in modo tale da non dover
perdere tempo tutte le volte ad slacciarle e riallacciarle (tutto tempo in più
per girare in più negozi eheheh!).
Buono shopping! ;)
Seguitemi Live su #INSTAGRAM
@giulia_giu
Nessun commento:
Posta un commento